Fra 12 giorni si svolgerà il primo turno delle elezioni presidenziali polacche, questi i candidati in lizza:
Karol Nawrocki, Indipendente, appoggiato dai Nazional-conservatori (Legge e Giustizia), Conservator-pensionati (Uniti Oltre i Confini, l'ex Azione dei Ritirati e dei Pensionati Delusi, partito passato anche ad istanze conservatrici) e dal partito Rinascita
Rafal Trzaskowski, Liberal-conservatore (Piattaforma Civica), appoggiato anche dai Social-liberali (Iniziativa), Liberali (Moderno) e dai Verdi (I Verdi)
Artur Bartoszewicz, Indipendente
Magdalena Biejat, Indipendente, appoggiato da Socialdemocratici (Nuova Sinistra), Socialisti (Partito Socialista) e Laburisti (Unione Laburista)
Grzegorz Braun, Monarchico (Confederazione della Corona), appoggiato dai
Nazional-cristiani (Movimento Europa Reale - Europa Christi), dal
partito Korwin e dal partito PolExit
Szymon Holownia, Liberal-cristiano (Polonia 2020), appoggiato dai Cristiano-democratici (Partito Popolare, l'ex Partito Popolare - Partito dei Contadini, lasciate le istanze agrarie), e dai Conservatori (Centro per la Polonia)
Marek Jakubiak, Federazione per la Repubblica, appoggiato anche dai Centro-populisti (Kukiz '15) e dal partito Libertà e Prosperità, partito nato il 19 settembre 2024 da una scissione di Kukiz '15
Maciej Maciak, Indipendente, appoggiato dal Movimento Pace e Prosperità
Slawomir Mentzen, Libertario-populista (Nuova Speranza), appoggiato anche dai Nazionalisti (Movimento Nazionale)
Adrian Zandberg, Social-populista (Partito Assieme - Razem, l'ex partito Sinistra Assieme)
Joanna Senyszyn, Indipendente, appoggiato dai Social-nazionali (Assemblea Sinistra Democratica, partito nato il 7 marzo 2022 da una scissione a destra del partito Nuova Sinistra)
Krzysztof Stanowski, Indipendente
Marek Woch, Liberal-regionalista (Attivisti dei Governi Locali Senza Partito), appoggiato anche dai Social-cristiani (Partito Laburista), dai Social-agrari (Unione Slava) e dal partito Alternativa Sociale
Se nessun candidato supererà il 50 % dei voti, si dovrà andare al ballottaggio, previsto per il primo giugno. Il vincitore andrà a sostituire Andrzej
Duda, Nazional-conservatore, in carica dal 2015.
Tuesday, May 6, 2025
Polonia, fra 12 giorni il primo turno delle elezioni presidenziali
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment