Si sono svolti nelle isole Marshall dei referendum costituzionali, questi i risultati:
-
Il diritto alla cittadinanza passa dall'essere residente da 3 anni nel
paese, a essere residente nel paese da 10 anni e sposato con un
cittadino di Marshall
Sì: 73.13 dei voti
No: 26.87 % dei voti
- Aumentare il consiglio di Iroji di una unità
Sì: 63.62 dei voti
No: 36.38 % dei voti
In questo caso vince il no, perchè nel paese un quesito referendario passa solo con più del 65 % dei voti
- Istituzione della figura del difensore civico:
Sì: 76.43 dei voti
No: 23.57 % dei voti
- Rendere obbligatoria la cittadinanza per potersi candidare alle elezioni
Sì: 85.44 dei voti
No: 14.56 % dei voti
- Aumentare i poteri della Corte dei Diritti Tradizionali
Sì: 74.81 dei voti
No: 25.19 % dei voti
- Rivendicazione dell'isola di Anen Kio, ora sotto sovranità statunitense
Sì: 80.60 dei voti
No: 19.40 % dei voti
- Unificare le circoscrizioni delle isole di Enewetak e Ujeland per la nomina al consiglio di Iroji
Sì: 78.93 dei voti
No: 21.07 % dei voti
Wednesday, May 28, 2025
Marshall, i risultati dei referendum
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment