Monday, May 12, 2025

Albania, i risultati delle elezioni parlamentari

Si sono svolte le elezioni parlamentari albanesi, questi i risultati:

Socialisti (Partito Socialista): 52.43 % dei voti e 82 seggi parlamentari
Conservatori (Partito Democratico) + Nazional-conservatori (Partito Repubblicano) + Nazional-epiroti (Partito per la Giustizia, l'Integrazione e l'Unità) + Conservator-agrari (Partito Agrario Ambientalista) + Cristiano-democratici (Partito Cristiano Democratico) + Nuovo Spirito Democratico + Fronte Nazionale Democratico + Social-liberal-greci (Partito Unità per i Diritti Umani) + Liberaldemocratici (Unione Liberaldemocratica) + Partito Unione Democratica + Monarchici (Partito Movimento della Legalità) + Democristiani (Partito Democristiano) + Socialdemocratici (Partito della Libertà) + Partito Nazionale Conservatore + Nazional-populisti (Fronte Nazionale) + Nazional-rom (Partito per l'Europeismo e l'Integrazione) + Alleanza Nazionale Arbnoriana + Popolari (Lega Democristiana) + Partito Tempo + Partito dell'Emigrazione + Partito Movimento Democratico per il Cambiamento + Persone con Disabilità + Il Vero Patto + Alleanza Conservatrice: 34.06 % dei voti e 52 seggi parlamentari
Centristi (Iniziativa Hasthag - Nisma Thurje) + Centro-populisti (L'Albania Diventa un Movimento - Levizja Shqiperia Behet) + LDSH: 3.65 % dei voti e 1 seggio parlamentare, andato ai Centro-populisti
Centro-socialisti (Partito Socialdemocratico): 3.40 % dei voti e 3 seggi parlamentari
Liberal-conservatori (Partito Opportunità): 2.94 % dei voti e 1 seggio parlamentare
Social-populisti (Movimento Assieme - Levizja Bashke): 1.41 % dei voti e 1 seggio parlamentare

Non riescono ad eleggere nessun parlamentare:

Coalizione Euroatlantica: 1.29 % dei voti
Centro-conservatori (Coalizione della Destra per lo Sviluppo): 0.39 % dei voti
Nazional-conservator-populisti (Alleanza Nazionale): 0.20 % dei voti
Conservator-populisti (Movimento della Madrepatria): 0.15 % dei voti
Social-liberali (Partito Alleanza Nuova Democrazia): 0.07 % dei voti

Dal momento che i Socialisti hanno ottenuto la maggioranza parlamentare, praticamente certa la conferma a primo ministro del loro leader Edi Rama, in carica dal 2013.

No comments:

Post a Comment