Si sono svolte le elezioni parlamentari anticipate ad Aruba, isola
caraibica sotto sovranità olandese. Le elezioni anticipate si sono rese necessarie dopo la caduta del governo di Evelyn Wever-Croes,
Social-indipendentista (Movimento Elettorale Popolare), dovuta alla rottura dell'alleanza con i Laburisti (RAIZ - Radici), e l'incapacità di trovare una maggioranza alternativa. Questi i risultati delle elezioni:
Popolari (Partito Popolare): 32.21 % dei voti e 9 seggi parlamentari
Social-indipendentisti (Movimento Elettorale Popolare): 31.66 % dei voti e 8 seggi parlamentari
Conservatori (Futuro, partito nato da una scissione del Partito Popolare): 13.24 % dei voti e 3 seggi parlamentari
Socialisti (Partito Patriottico): 6.38 % dei voti e 1 seggio parlamentare
Non riescono ad eleggere nessun parlamentare:
Laburisti (RAIZ - Radici): 4.19 % dei voti
Social-liberali (Azione 21): 3.97 % dei voti
Socialdemocratici (Movimento di Sovranità): 3.10 % dei voti
Combattere per le Riforme: 2.43 % dei voti
Social-verdi (Rete Democratica, partito passato anche ad istanze ecologiste): 1.14 % dei voti
Giovani che Portano Cambiamento: 0.91 % dei voti
Cristiano-democratici (Cristiani Uniti per Rafforzare il Potenziale): 0.76 % dei voti
Vedremo
se la premier Evelyn Wever-Croes, Social-indipendentista, in carica dal
2017, riuscirà a rimanere in carica.
Sunday, December 8, 2024
Aruba, Paesi Bassi, i risultati delle elezioni parlamentari
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment