Tuesday, May 7, 2024

Repubblica Dominicana, fra 12 giorni le elezioni presidenziali

Fra 12 giorni si svolgeranno le elezioni presidenziali dominicane; questi i candidati in lizza:

Luis Abinader, Socialdemocratico (Partito Rivoluzionario Moderno), presidente uscente, in carica dal 2020. Anche Cristiano-democratici (Partito Sociale Cristiano Riformista), Conservator-cristiani (Dominicani per il Cambiamento, partito che ha lasciato le istanze ecologiste), Social-populisti (Partito Umanista), Social-conservatori (Partito Nazionale della Volontà, partito che ha lasciato le istanze liberali), Liberaldemocratici (Alleanza per la Democrazia) e Paese Possibile appoggiano la sua candidatura
Leonel Fernandez, Social-liberale (Forza del Popolo), già presidente tra il 1996 e il 2000 e tra il 2004 e il 2012. Anche Socialdemocratici-centristi (Blocco Istituzionale Socialista Democratico), Social-cristiani (Partito di Unità Nazionale), Nazional-popolari (Partito Cristiano Democratico - Quisqueyano, partito passato anche ad istanze nazionaliste) e Conservatori (Partito Nazionale Progressista) appoggiano la sua candidatura
Abel Martinez, Socialista (Partito della Liberazione), appoggiato anche da Socialdemocratici-cristiani (Unione Democratica Cristiana), Centro-socialdemocratici (Partito Civico Rinnovatore), Demo-socialisti (Partito Rivoluzionario Socialdemocratico), Social-comunisti (Fronte Ampio), Liberali (Partito Liberale Riformista) e Movimento Democratico Alternativo
Virginia Antares Rodriguez, Social-ecologista (Scelta Democratica), appoggiata anche da Forza di Azione Sociale Liberale
Miguel Vargas, Centro-socialista (Partito Rivoluzionario), appoggiato anche da Partito Rivoluzionario Indipendente, da Partito Liberale di Azione e da Partito di Rinascita Nazionale
Carlos Pena, Partito della Generazione dei Servi
Maria Teresa Cabrera, Social-comunista (Fronte Ampio), appoggiata anche dai Verdi (Partito Verde)
Fulgencio Severino, Movimento Paese per Tutti, appoggiato anche da Movimento Ribelle e Partito Comunista Internazionalista
Roque Espaillat, Partito della Speranza Democratica, appoggiato anche da Nazional-cristiani (Partito Democratico Istituzionale), da Popolari (Partito Popolare Cristiano), da Partito Socialista Cristiano, e dal Movimento Quinta Repubblica

No comments:

Post a Comment