Fra 12 giorni si svolgeranno le elezioni parlamentari filippine; questi i partiti in lizza:
Partito Federale: partito di ispirazione conservator-federalista, guidato dal presidente BongBong Marcos, in carica dal 2022
Cristiani Musulmani
Democratici - Lakas: partito di ispirazione conservatrice, junior partner del governo Marcos
Partito Nazionalista: partito di ispirazione nazional-populista, junior partner del governo Marcos
Partito di Unità Nazionale: partito di ispirazione cristiano-democratici, junior partner del governo Marcos
Coalizione
Popolare Nazionalista: partito di ispirazione social-conservatore
Partito Democratico: l'ex Partito Democratico - Potere Popolare, di ispirazione social-populista, passato anche ad istanze populiste
Forze delle Masse Lavoratrici - Pwersa Ng Masang: partito di ispirazione socialista
Partito delle
Riforme Democratiche - Reporma: partito di ispirazione liberal-conservatore
Azione Democratica - Aksyon Demokratico: partito di ispirazione social-liberale, partito passato più a sinistra
Partito Democratico Socialista: partito di ispirazione demo-populista
Partito Democratico Centrista: partito di ispirazione popolare
Partito Navoteno
Alleanza Nazionalista Unita: partito di ispirazione conservator-populista
Movimento dei Difensori della Protezione dei Diritti
Makabyan
Un Capiz
Katipunan ng Nagkakaisang
Partito della Giustizia Bangsamoro Unito
Partito delle Masse Lavoratrici - Lakas Ng Masa
Alleanza per il Cambiamento - Hugpong ng Pagbabago: partito di ispirazione conservator-davao
Asenso Abrenio
Partito Makati Unito: partito di ispirazione nazional-makato
Partito Padajon Surigao
Gailing at Serbisyo para sa Mindoreno
L'Assemblea per il Progresso Democratico e Partito dello Sviluppo
Partito della Riforma
Società delle Filippine Unite
Sama Sama Tarlac
Kusog Bicolandia
Partito dei Lavoratori e dei Contadini: partito di ispirazione social-agraria
Assenso di Manila
Combattenti per le Filippine Democratiche: partito di ispirazione centro-conservatrice
1 Cebu
Partito del Cambiamento Primo Pianto
Partito Adelante Zamboanga
Alleanza dei Neri Uniti
Partito Popolare della Riforma: partito di ispirazione centro-socialista
Partito Liberale: partito di ispirazione liberale
Wednesday, April 30, 2025
Filippine, fra 12 giorni le elezioni parlamentari
Albania, fra 11 giorni elezioni parlamentari
Fra 11 giorni si svolgeranno le elezioni parlamentari albanesi, questi i partiti in lizza:
Partito Socialista: partito di istanze socialiste, guidato dal premier Edi Rama, in carica dal 2013
Partito Socialdemocratico: partito di istanze centro-socialiste
Movimento Assieme - Levizja Bashke: partito di ispirazione social-populista
Movimento della Madrepatria: partito di ispirazione conservator-populista
Coalizione Euroatlantica: partito nato il 3 maggio 2025 da una scissione del Partito Democratico
Alleanza Nazionale: partito di ispirazione nazional-conservator-populista
Partito Alleanza Nuova Democrazia: partito di ispirazione social-liberale
Coalizione della Destra per lo Sviluppo: partito di ispirazione centro-conservatrice
Partito Opportunità: partito di ispirazione liberal-conservatrice, nato il primo giugno 2024 da una scissione liberale del Partito Democratico
Alleanza per una Grande Albania, coalizione formata da:
Partito Democratico: partito di istanze conservatrici
Partito Repubblicano: partito di istanze nazional-conservatrice
Partito per la Giustizia, l'Integrazione e l'Unità: partito di istanze nazional-epirote
Partito Agrario Ambientalista: partito di ispirazione conservator-agraria
Partito Cristiano Democratico: partito di istanze cristiano-democratiche
Nuovo Spirito Democratico
Fronte Nazionale Democratico
Partito Unità per i Diritti Umani: partito di ispirazione social-liberal-greca
Unione Liberaldemocratica: partito di ispirazione liberaldemocratica
Partito Unione Democratica
Partito Movimento della Legalità: partito di ispirazione monarchica
Partito Democristiano: partito di ispirazione democristiana
Partito della Libertà: l'ex Movimento Socialista per l'Integrazione, partito di istanze
socialdemocratiche
Partito Nazionale Conservatore
Fronte Nazionale: partito di ispirazione nazional-populista
Partito per l'Europeismo e l'Integrazione: partito di ispirazione nazional-rom
Alleanza Nazionale Arbnoriana
Lega Democristiana: partito di ispirazione popolare
Partito Tempo
Partito dell'Emigrazione
Partito Movimento Democratico per il Cambiamento
Persone con Disabilità
Il Vero Patto
Alleanza Conservatrice
Coalizione Albania Diventa un'Iniziativa, coalizione tra:
Iniziativa Hasthag - Nisma Thurje: partito di ispirazione centrista
L'Albania Diventa un Movimento - Levizja Shqiperia Behet: partito di ispirazione centro-populista
LDSH
Haiti, fra 11 giorni referendum costituzionale
Fra 11 giorni si svolgerà un referendum costituzionale ad Haiti, questi i cambiamenti proposti:
- abolizione del senato
- Abolizione della carica di primo ministro
- Istituzione della vicepresidenza della repubblica
- L'elezione della presidenza della repubblica passa da due a un turno
- Possibilità di due mandati presidenziali consecutivi
- Permettere la doppia nazionalità
- Leva militare obbligatoria
- Gli emendamenti alla costituzione devono essere sottoposti a referendum
Trinidad e Tobago, Persad-Bissessar nuova premier
In seguito alle elzioni di pochi giorni fa, Kamla Persad-Bissessar, Socialdemocratica (Congresso Nazionale Unito) è diventata la nuova premier di Trinidad e Tobago, andando a sostituire Stuart Young, Liberaldemocratico (Movimento Nazionale Popolare). La Persad-Bissessar era già stata alla guida del governo tra il 2010 e il 2015.
Tuesday, April 29, 2025
Trinidad e Tobago, i Socialdemocratici ottengono la maggioranza assoluta in parlamento
Si sono svolte le elezioni parlamentari in Trinidad e Tobago, questi i risultati:
Liberaldemocratici (Movimento Nazionale Popolare): 33.7 % dei voti e 13 seggi parlamentari
Nazional-tobaghesi (Partito del Popolo di Tobago): 5.4 % dei voti e 2 seggi parlamentari
Non riescono ad eleggere nessun parlamentare:
Social-verdi (Fronte Patriottico)
Alleanza della Trasformazione Nazionale
Partito dell'Emancipazione Progressista
Nuova Visione Nazionale
Campagna di Umanità
Coalizione Nazionale per la Trasformazione
Nazional-diegomartin (Movimento per lo Sviluppo Nazionale)
Il Movimento Hyarima
Federal-tobaghesi (Patrioti Democratici Progressisti)
Alleanza Innovativa Democratica
Movimento di Riforma di Azione di Classe
Unità Popolare
Canada, i risultati delle elezioni parlamentari
Si sono svolte le elezioni parlamentari canadesi anticipate, questi i partiti in lizza:
Liberali (Partito Liberale): 43.80 % dei voti e 170 seggi parlamentari
Conservatori (Partito Conservatore): 41.30 % dei voti e 143 seggi parlamentari
Social-quebec (Blocco del Quebec): 6.30 % dei voti e 22 seggi parlamentari
Socialisti (Nuovo Partito Democratico): 6.30 % dei voti e 7 seggi parlamentari
Verdi (Verdi): 1.30 % dei voti e 1 seggio parlamentare
Non ottengono nessun parlamentare:
Conservator-populisti (Partito Popolare): 0.94 % dei voti
Libertari (Partito Libertario): 0.57 % dei voti
Partito Unito: 0.57 % dei voti
Cristiano-democratici (Partito dell'Eredità Cristiana): 0.46 % dei voti
Partito Rinoceronte: 0.41 % dei voti
Comunisti (Partito Comunista): 0.36 % dei voti
Verdi-animalisti (Partito per la Protezione degli Animali): 0.32 % dei voti
Centristi (Partito Centrista): 0.31 % dei voti
Liberal-conservatori (Partito del Futuro): 0.27 % dei voti
Marxisti-leninisti (Partito Comunista (Marxista Leninista)): 0.25 % dei voti
Partito Marijuana: 0.09 % dei voti
Quasi certa la riconferma a primo ministro di Mark Carney, Liberale.
Wednesday, April 23, 2025
Romania, fra 11 giorni il primo turno delle elezioni presidenziali
Fra 11 giorni si svolgerà il primo turno delle elezioni presidenziali romene, dopo l'annullamento delle elezioni di inizio anno per interferenze internazionali; questi i candidati in lizza:
Crin Antonescu, Indipendente, appoggiato dai Conservatori (Partito Nazionale Liberale), dai Popolar-ungheresei (Alleanza Democratica degli Ungheresi) e dai Socialdemocratici (Partito Socialdemocratico)
George Simion, Nazional-conservatore (Alleanza per l'Unità dei Romeni), appoggiato anche dai Nazional-cristiani (Partito del Popolo Giovane)
Elena Lasconi, Liberale (Unione Salvare la Romania)
Cristian Terhes, Conservator-cristiano (Partito Nazionale Conservatore)
Lavinia Sandru, Social-liberale (Partito del Potere Umanista - Social Liberali, partito spostatosi a sinistra)
Victor Ponta, Indipendente, premier tra il 2012 e il 2015 quando militava nel Partito Socialdemocratico, da cui poi è stato espulso per essere troppo di destra
Sebastian Popescu, Nuovo Partito
Silviu Predoiu, Liberal-socialista (Partito Lega di Azione Nazionale)
John Ion Banu, Indipendente
Daniel Funeriu, Indipendente
Nicusor Dan, Indipendente, appoggiato da Centristi (Partito Giustizia e Rispetto per Tutti in Europa), dai Popolari (Partito Movimento Popolare), dai Liberal-conservatori (Forza della Destra), dai Centro-liberali (Rinnoviamo il Progetto Europeo) e Verdi (Partito Verde)
Se nessun candidato supererà il 50 % dei voti, si andrà al ballottaggio, previsto per il 18 maggio.
Da febbraio il presidente ad interim è Ilie Bolojan, Conservatore, in qualità di presidente del senato, dopo le dimissioni del suo predecessore e compagno di partito Klaus Iohannis.
Singapore, fra 10 giorni le elezioni parlamentari
Fra 10 giorni si svolgeranno le elezioni parlamentari in Singapore, questi i partiti in lizza:
Partito di Azione Popolare: partito di ispirazione conservatrice,
guidato dal premier Lawrence Wong, in carica dal 2024. Anche il
presidente Tharman Shanmugaratnam, in carica dal 2023, è iscritto a questo
partito, partito che
governa il paese dal 1959, anno di indipendenza del paese dal Regno
Unito.
Partito dei Lavoratori: partito di ispirazione laburista
Partito del Progresso: partito di ispirazione social-liberale
Punto Rosso Unito: partito di ispirazione demo-liberale
Partito della Solidarietà Nazionale: partito di ispirazione socialista
Partito Popolare: partito di ispirazione liberale
Partito Unito: partito nato il 24 dicembre 2020 da una scissione del Partito delle Riforme
Partito Democratico: partito di ispirazione liberaldemocratica
Partito del Potere Popolare: partito di ispirazione socialdemocratica
Alleanza Democratica, coalizione formata da:
Partito della Giustizia: partito di ispirazione demo-socialista
Organizzazione Nazionale Malay: partito di ispirazione islamico-democratica
Partito Più Prezioso
Alleanza Popolare per le Riforme, coalizione formata da:
Voce Popolare: partito di ispirazione centro-populista
Partito delle Riforme: partito di ispirazione liberal-verde, passato anche ad istanze ecologiste
Partito Democratico Progressista: partito di ispirazione centro-socialista
Monday, April 21, 2025
Curacao, Paesi Bassi, a Peterson il compito di informatore
La governatrice di Curacao, isola caraibica sotto sovranità olandese, Lucille George-Wout, Indipendente, ha dato il ruolo di informatore a Chester Peterson, Indipendente, che dovrà quindi favorire la formazione di un nuovo governo. Dal momento che i Liberal-conservatori (Movimento per il Futuro) del premier uscente Gilmar Pisas hanno ottenuto la maggioranza assoluta in parlamento, quasi certo che sarà Pisas stesso il nuovo primo ministro.
Friday, April 18, 2025
Australia, fra 15 giorni le elezioni parlamentari
Fra 15 giorni si svolgeranno le elezioni parlamentari australiane; questi i partiti in lizza:
Partito Laburista: partito di ispirazione laburista, guidato dal premier Anthony Albanese, in carica dal 2022
Verdi: partito di ispirazione verde, che appoggia esternamente il governo Albanese
Partito di Katter: partito di ispirazione agrario-populista, lasciate le istanze nazional-conservatrici
Alleanza di Centro: partito di ispirazione social-liberale
Partito della Grande Australia: partito di ispirazione conservator-populista
Partito Libertario: l'ex Partito Liberale Democratico, passato ad istanze libertarie
Una Nazione Paul Hanson: partito di ispirazione nazional-populista
Democratici: partito di ispirazione social-verde
Cristiani: partito di ispirazione nazional-cristiana
Partito dei Cacciatori, dei Pescatori e dei Contadini: partito di ispirazione conservator-verde
Socialisti Vittoriani: partito di ispirazione socialista
Partito dei Cittadini
Partito Fusione - Salvataggio del Pianeta, Protezione degli Informatori, Innovazione: partito di ispirazione ecologista
Alleanza Socialista: partito di ispirazione marxista
Partito degli Indigeni-Aborigeni
Partito Cuore - Salute, Ambiente, Responsabilità, Diritti, Trasparenza
Partito Prima la Famiglia: partito di ispirazione cristiano-democratica
Prima il Popolo Gerard Rennick: partito di ispirazione nazional-conservatrice, nato il 25 agosto 2024 da una scissione a destra del Partito Liberale del Queensland
Tromba dei Patrioti: partito di ispirazione nazional-conservator-populista
Legalizzare la Cannabis
Giustizia Animale: partito di ispirazione animalista
Coalizione tra:
Partito Liberale: partito di ispirazione conservatrice
Partito Liberale Nazionale del Queensland: partito di ispirazione conservator-queensland
Partito Nazionale: partito di ispirazione conservator-agraria
Partito Liberale Agrario: partito di ispirazione liberal-conservatore
Thursday, April 17, 2025
Cayman, Regno Unito, fra 13 giorni tre referendum
Fra 13 giorni si svolgeranno tre referendum nelle isole Cayman, arcipelago sotto sovranità inglese. Questi i quesiti:
- decriminalizzare l'uso di cannabis
- Istituire una lotteria nazionale
- Sviluppare infrastrutture di attracco per navi da crociera
Cayman, Regno Unito, fra 13 giorni le elezioni parlamentari
Fra 13 giorni si svolgeranno le elezioni parlamentari nelle isole
Cayman, arcipelago caraibico sotto sovranità inglese; questi i partiti
in lizza:
Movimento Popolare Progressista: partito di ispirazione socialdemocratica, guidato dalla premier Juliana O'Connor-Connolly, in carica dal 2023. Fino a marzo la O'Connor-Connolly faceva parte del Movimento Popolare Unito, partito appena confluito nel Movimento Popolare Progressista
Partito Comunità: partito di ispirazione socialista
Partito Nazionale: partito di ispirazione liberaldemocratica
Wednesday, April 16, 2025
Serbia, il governo Macut ottiene la fiducia parlamentare
Con 153 voti favorevoli, 46 contrari e 51 astensioni, il parlamento serbo ha votato la fiducia al nuovo governo guidato da Djuro Macut, Indipendente, e formato da
Nazional-cristiani (Partito Popolare Serbo), Conservatori (Partito
Progressista),
Centro-socialisti (Partito Socialdemocratico Serbo), Social-pensionati
(Partito dei Pensionati,
degli Agrari e dei Proletari Uniti - Solidarietà e Giustizia),
Socialisti (Partito Socialista),
Social-bosgnacchi (Partito di Giustizia e Riconciliazione),
e
Social-conservatori (Partito dei Protettori - Zavetnici).
Macut va a sostituire Milos Vucevic, Conservatore (Partito
Progressista), dimessosi a gennaio.
Kosovo, il premier Kurti si dimette
In seguito alle elezioni di qualche settimana fa, il premier kosovaro Albin Kurti, Socialista (Autodeterminazione!), si è dimesso per permettere la formazione del nuovo esecutivo.
Tuesday, April 15, 2025
Trinidad e Tobago, fra 13 giorni le elezioni parlamentari
Fra 13 giorni si svolgeranno le elezioni parlamentari in Trinidad e Tobago, questi i partiti in lizza:
Coalizione Nazionale per la Trasformazione
Il Movimento Hyarima
Alleanza Innovativa Democratica
Movimento di Riforma di Azione di Classe
Unità Popolare
Partito dell'Emancipazione Progressista
Movimento per lo Sviluppo Nazionale: partito a favore della regione Diego Martin
Partito di Tutti i Popoli
Partito del Popolo di Tobago: partito di ispirazione nazional-tobaghese
Patrioti Democratici Progressisti: partito di ispirazione federal-tobaghese
Coalizione di Interessi, coalizione formata da:
Congresso Nazionale Unito: partito di ispirazione socialdemocratica
Congresso Popolare: partito di ispirazione social-liberale
Divulgazione Laventille per l'Avanzamento Verticale - Love
Unione dei Sindacati dei Lavoratori del Petrolio
Associazione dei Servizi Pubblici
Comore, nasce il nuovo governo del presidente Assoumani
In seguito alle elezioni parlamentari di qualche settimana fa, il presidente comoriano Azali Assoumani, Socialista (Convenzione per la Rinascita), ha formato il suo nuovo governo, cui fanno parte solo Socialisti e uomini Indipendenti vicini al presidente stesso.
Canada, fra 13 giorni le elezioni parlamentari
Fra 13 giorni si svolgeranno le elezioni parlamentari canadesi anticipate, questi i partiti in lizza:
Partito Liberale: partito di ispirazione liberale, guidato dal premier Mark Carney, in carica da marzo
Partito Conservatore: partito di ispirazione conservatrice
Blocco del Quebec: partito di ispirazione social-quebec
Nuovo Partito Democratico: partito di ispirazione socialista
Verdi: partito di ispirazione verde
Partito Libertario: partito di ispirazione libertaria
Partito Comunista (Marxista Leninista): partito di ispirazione marxista-leninista
Partito Comunista: partito di ispirazione comunista
Partito Centrista: partito di ispirazione centrista
Partito dell'Eredità Cristiana: partito di ispirazione cristiano-democratica
Partito Rinoceronte: partito satirico
Partito per la Protezione degli Animali: partito di ispirazione verde-animalista
Partito Marijuana: partito favorevole alla legalizzazione della marijuana
Partito Popolare: partito di ispirazione conservator-populista, partito passato ad istanze populiste
Partito del Futuro: partito di ispirazione liberal-conservatrice, nato l'8 aprile 2024 da una scissione liberale del Partito Conservatore
Partito Unito
Serbia, il premier in pectore Macut presenta al parlamento il suo governo
Il premier in pectore serbo Djuro Macut, Indipendente, ha presentato al parlamento il proprio governo, formato da Nazional-cristiani (Partito Popolare Serbo), Conservatori (Partito Progressista),
Centro-socialisti (Partito Socialdemocratico Serbo), Social-pensionati (Partito dei Pensionati,
degli Agrari e dei Proletari Uniti - Solidarietà e Giustizia), Socialisti (Partito Socialista),
Social-bosgnacchi (Partito di Giustizia e Riconciliazione),
e
Social-conservatori (Partito dei Protettori - Zavetnici).
Vedremo se il parlamento voterà la fiducia.
Monday, April 14, 2025
Marshall, fra 11 giorni referendum costituzionale
Fra 11 giorni si svolgerà un referendum costituzionale nelle Isole Marshall; i cambiamenti più significativi sono:
- Il diritto alla cittadinanza passa dall'essere residente da 3 anni nel paese, a essere residente nel paese da 10 anni e sposato con un cittadino di Marshall Aumentare il consiglio di Iroji di una unità
- Istituzione della figura del difensore civico:
- Rendere obbligatoria la cittadinanza per potersi candidare alle elezioni
- Aumentare i poteri della Corte dei Diritti Tradizionali
- Rivendicazione dell'isola di Anen Kio, ora sotto sovranità statunitense
- Unificare le circoscrizioni delle isole di Enewetak e Ujeland per la nomina al consiglio di Iroji
Ecuador, elezioni presidenziali, Noboa confermato presidente
Si è svolto il secondo turno delle elezioni presidenziali ecuadoregne; questi i risultati:
Daniel Noboa,
Liberale (Azione Democratica Nazionale): 55.60 % dei voti
Luisa Gonzales, Socialista (Movimento Rivoluzionario dei Cittadini): 44.40 % dei voti
Il presidente Noboa, in carica dal 2023, è stato quindi confermato presidente del paese, in elezioni contestate dai Socialisti, ma considerate sostanzialmente corrette dagli osservatori internazionali.
Sunday, April 13, 2025
Gabon, Oligou Nguema confermato presidente
Si sono svolte le elezioni presidenziali gabonesi; questi i risultati:
generale Brice Clotaire Oligou Nguema,
Indipendente: 90.35 % dei voti
Alaine Claude Bilie By Nze,
Conservatore (Assemblea per il Gabon): 3.02 % dei voti
Joseph Lapensee Essigone, Indipendente: 0.56 % dei voti
Gninga Chaning Zenaba, Indipendente: 0.38 % dei voti
Stephane Germain Iloko, Centro-conservatore (Grande Raduno Arcobaleno): 0.33 % dei voti
Alain Simplice Gombrè, Partito Patriottico: 0.32 % dei voti
Axel Stophene Ibinga Ibinga, Indipendente: 0.13 % dei voti
Thierry Yvon Michel Ngoma, Indipendente: 0.09 % dei voti
Oligou Nguema, presidente uscente, in carica dal 2023 con un golpe militare, è stato quindi confermato alla guida del paese.
Gagauzia, Moldova, arrestata la governatrice Gutul
La polizia moldava ha arrestato la governatrice della regione autonoma Gagauzia Evghenia Gutul, Indipendente, accusata di aver falsificato dei documenti riguardanti le donazioni avute per la sua campagna elettorale, che secondo le autorità centrale sono arrivate da Mosca. Al momento la Gutul rimane comunque governatrice della regione.
Thursday, April 10, 2025
Liechtenstein, la Haas nuova premier
Con 18 voti favorevoli su 25, il neo-parlamento del Liechtenstein ha nominato nuova primo ministro Brigitte Haas, Liberal-conservatore (Unione Patriottica), a capo di un governo tra Liberal-conservatori e Conservatori (Partito Progressista dei Cittadini). La Haas prende il posto del suo compagno di partito Daniel Risch, in carica dal 2021, che già prima delle elezioni aveva deciso di ritirarsi dalla vita politica dopo la tornata elettorale.
Monday, April 7, 2025
Serbia, Macut indicato come nuovo premier
Il presidente serbo Aleksandar Vucic, Conservatore (Partito Progressista), ha dato l'incarico di formare il nuovo governo al medico Djuro Macut, Indipendente. Se confermato, Macut andrà a sostituire Milos Vucevic, Conservatore (Partito Progressista), dimessosi qualche giorno fa.
Friday, April 4, 2025
Gabon, fra 8 giorni le elezioni presidenziali
Fra 8 giorni si svolgeranno le elezioni presidenziali gabonesi; questi i candidati:
generale Brice Clotaire Oligou Nguema,
Indipendente, presidente uscente, in carica dal 2023, salito al potere con un golpe militare
Alaine Claude Bilie By Nze, Conservatore (Assemblea per il Gabon), premier per qualche mese nel 2023, destituito col golpe militate che aveva portato al potere Nguema
Stephane Germain Iloko, Centro-conservatore (Grande Raduno Arcobaleno)
Joseph Lapensee Essigone, Indipendente
Gninga Chaning Zenaba, Indipendente
Alain Simplice Gombrè, Partito Patriottico
Axel Stophene Ibinga Ibinga, Indipendente
Thierry Yvon Michel Ngoma, Indipendente
Abkhazia, Georgia, Delba nuovo premier
Il neo-presidente abkhazo, regione georgiana de facto indipendente, Badra Gunba, Indipendente, ha nominato nuovo primo ministro Vladimir Delba, Indipendente, che prende il posto di Valery Bganba, Indipendente, al potere da qualche mese. Delba era già stato premier per qualche settimana nel 2014.
Corea del Sud, la Corte Costituzionale conferma l'impeachment di Yoon Seok-youl
All'unanimità, la Corte Costituzionale ha confermato l'impeachment del presidente Yoon Seok-youl, Conservatore (Partito del Potere Popolare), accusato di aver voluto instaurare una dittatura nel paese. Confermato quindi presidente ad interim il premier Han Duck-soo, Indipendente. Ora entro il 3 giugno dovranno essere organizzate elezioni presidenziali anticipate.
Thursday, April 3, 2025
Abkhazia, Georgia, inizia ufficialmente il mandato presidenziale di Gunba
Inizia ufficialmente oggi il mandato presidenziale abkhazo, regione georgiana de facto indipendente, di Badra Gunba, Indipendente, eletto qualche settimana fa.
Tuesday, April 1, 2025
San Marino, inizia il mandato di nuovi capitani reggenti di Righi e Bronzetti
Inizia ufficialmente oggi il mandato di nuovi capitani reggenti di Italo Righi, Cristiano-democratico (Partito Cristiano Democratico) e Denise Bronzetti, Socialdemocratica (Partito dei Socialisti e dei Democratici). I due vanno a sostituire Francesca Civerchia, Cristiano-democratica (Partito Cristiano Democratico) e Dalibor Riccardi, Socialista (Libera). Oltre che da Cristiano-democratici, Socialdemocratici e Socialisti, il governo sammarinese è formato anche da Centristi (Movimento Ideali Socialisti e Riforme e Sviluppo), Centro-conservatori (Elego per una Nuova Repubblica), Conservatori (Noi Sammarinesi), e Social-liberali (Partito Socialista).