Sunday, March 30, 2025

Siria, formato il nuovo governo guidato dal presidente Al-Sharaa

E' nato ufficialmente un nuovo governo siriano, guidato dal presidente Ahmed Al-Sharaa, Fondamentalista-sunnita (Hsy'at Tahrir Al-Sham - Organizzazione per la Liberazione del Levante), e formato da Fondamentalisti-islamici e Indipendenti.

Saturday, March 29, 2025

Aruba, Paesi Bassi, nasce il nuovo governo Eman

Dopo le elezioni di qualche settimana fa, ad Aruba, isola caraibica sotto sovranità olandese, entra ufficialmente in carica il nuovo governo guidato da Mike Eman, Popolare (Partito Popolare), e formato da Popolari (Partito Popolare) e Conservatori (Futuro). Eman, già premier tra il 2009 e il 2017, prende il posto di Evelyn Wever-Croes, Social-indipendentista (Movimento Elettorale Popolare), in carica dal 2017.

Friday, March 28, 2025

Groenlandia, Nielsen nuovo primo ministro

Dopo le elezioni politiche di pochi giorni fa, Jens-Frederik Nielsen, Liberale (Democratici), è stato nominato nuovo primo ministro della Groenlandia, isola artica sotto dominazione danese. Il governo Nielsen è formato, oltre che da Liberali, anche da Liberal-conservatori (Solidarietà - Atassut), Socialdemocratici (Avanti - Siumut) e Socialisti (Comunità Popolare - Inuit Ataqatiit).
Nielsen prende il posto di Mute Bourup Egede, Socialista.

Wednesday, March 26, 2025

Curacao, Paesi Bassi, ai Liberal-conservatori il compito di formare il nuovo governo

La governatrice di Curacao, isola caraibica sotto sovranità olandese, Lucille George-Wout, Indipendente, ha dato ai Liberal-conservatori (Movimento per il Futuro) il compito di formare il nuovo governo, dopo che alle elezioni politiche di pochi giorni fa hanno ottenuto la maggioranza assoluta in parlamento. Quasi certa la riconferma a primo ministro del loro leader Gilmar Pisas.

Niger, Tchiani confermato presidente per un periodo di transizione di 5 anni

Il presidente nigerino Abdourahamane Tchiani, Indipendente, che ha preso il potere due anni fa con un golpe militare, è stato nominato presidente per un periodo di transizione di 5 anni, dopo i quali nel paese dovrebbe tornare la democrazia.

Tuesday, March 25, 2025

Bielorussia, inizia il settimo mandato presidenziale di Lukashenko

Inizia ufficialmente oggi il settimo mandato presidenziale bielorusso di Aleksander Lukashenko, Indipendente, confermato presidente qualche settimana fa.

Monday, March 24, 2025

Corea del Sud, la Corte Costituzionale respinge l'impeachment contro Han Duck-soo, che torna immediatamente presidente

Con 7 voti favorevoli e 1 contrario, la Corte Costituzionale della Corea del Sud ha respinto l'impeachment al presidente ad interim Han Duck-soo, Indipendente, che torna quindi immediatamente presidente della repubblica e primo ministro, prendendo il posto dell'interim di Choi Sang-mok, Indipendente.

Sunday, March 23, 2025

Curacao, Paesi Bassi, elezioni parlamentari, i Liberal-conservatori ottengono la maggioranza assoluta

Si sono svolte le elezioni parlamentari in Curacao, isola caraibica sotto sovranità olandese; questi i risultati:

Liberal-conservatori (Movimento per il Futuro): 55.22 % dei voti e 13 seggi parlamentari
Cristiano-democratici (Partito Popolare Nazionale): 16.31 % dei voti e 4 seggi parlamentari
Liberaldemocratici (Partito dell'Alternativa Reale): 10.03 % dei voti e 2 seggi parlamentari
Socialisti (Partito Man) + Conservatori (Partito di Innovazione Nazionale): 8.46 % dei voti e 2 seggi parlamentari

Non riescono ad eleggere nessun parlamentare:

Socialdemocratici (Curacao è il Meglio): 3.35 % dei voti
Indipendentisti (Movimento Kousa Promè - Prima l'Obiettivo): 2.45 % dei voti
Centro-conservatori (Lavorare per Curacao): 2.14 % dei voti
Miho Korsou: 2.04 % dei voti

I Liberal-conservatori ottengono la maggioranza assoluta in parlamento, e pertanto molto probabilmente il loro leader Gilmar Pisas, premier uscente, sarà confermato alla guida del paese.

Friday, March 21, 2025

Tunisia, destituito il premier Maddouri, al suo posto la Zaafarani

Il presidente tunisino Kais Saied, Indipenente, ha destituito il premier Kamel Maddouri, Indipendente, sostituendolo con Sara Zaafarani, Indipendente. Non sono state date motivazioni ufficiali per la sostituzione, anche se nei giorni precedenti Saied aveva criticato la politica economica del governo.

Thursday, March 20, 2025

Namibia, inizia il mandato presidenziale della Nandi-Ndaitwah

Inizia il mandato presidenziale namibiano di Netumbo Nandi-Ndaitwah, Socialdemocratico (Organizzazione Popolare dell'Africa del Sud Ovest), eletta presidente qualche settimana fa. La Nandi-Ndaitwah prende il posto di Nangolo Mbumba, Socialdemocratico, in carica da febbraio 2024.

Serbia, il parlamento accetta le dimissioni del governo Vucevic

Il parlamento serbo ha accettato le dimissioni del governo guidato da Milos Vucevic, Conservatore (Partito Progressista), arrivate dopo proteste studentesche contro il potere accusato di corruzione in seguito al crollo di una pensilina da poco restaurata della stazione di Novi Sad, che aveva causato 15 vittime. Il presidente della repubblica Aleksandar Vucic, Conservatore, ha detto che se entro 30 giorni non si formerà un nuovo governo, scioglierà il parlamento e organizzerà elezioni anticipate. Nel frattempo gli studenti continuano a manifestare, chiedendo un totale ricambio della leadership del paese.

Wednesday, March 19, 2025

San Marino, Righi e Bronzetti eletti nuovi capitani reggenti

Italo Righi, Cristiano-democratica (Partito Cristiano Democratico) e Denise Bronzetti, Socialdemocratico (Partito dei Socialisti e dei Democratici), sono stati eletti nuovi capitani reggenti sammarinesi. Il loro mandato inizierà ufficialmente il primo aprile, quando andranno a sostituire Francesca Civerchia, Cristiano-democratica (Partito Cristiano Democratico) e Dalibor Riccardi, Socialista (Libera). Oltre che da Cristiano-democratici, Socialdemocratici e Socialisti, il governo sammarinese è formato anche da Centristi (Movimento Ideali Socialisti e Riforme e Sviluppo), Centro-conservatori (Elego per una Nuova Repubblica), Conservatori (Noi Sammarinesi), e Social-liberali (Partito Socialista).

Trinidad e Tobago, sciolto il parlamento

Il neo-premier di Trinidad e Tobago di Stuart Young, Liberaldemocratico (Movimento Nazionale Popolare), ha chiesto al presidente Christine Kangaloo, Indipendente, di sciogliere il parlamento. Il presidente ha accettato la richiesta del premier, e ha indetto elezioni anticipate per il 28 aprile.

Tuesday, March 18, 2025

Somalia, tentato attentato al presidente Mohamoud

I ribelli islamisti di Al-Shabaab hanno cercato oggi di assassinare il presidente somalo Hasan Sheikh Mohamoud, Conservatore (Partito dell'Unione per la Pace e lo Sviluppo), bombardando il convoglio presidenziale mentre si trovava in movimento nella capitale Mogadisciu. Mohamoud è comunque rimasto illeso.

Monday, March 17, 2025

Trinidad e Tobago, Young ufficialmente nuovo primo ministro

Inizia ufficialmente oggi il mandato di primo ministro di Trinidad e Tobago di Stuart Young, Liberaldemocratico (Movimento Nazionale Popolare), che va a sostituire il compagno di partito Reith Rowley,che già da alcune settimane aveva annunciato la propria volontà di ritirarsi a vita privata.

Saturday, March 15, 2025

Belize, Briceno confermato premier

In seguito alle elezioni parlamentari, Johnny Briceno, Socialdemocratico (Partito Popolare Unito), è stato confermato primo ministro del Belize, a capo di un governo formato da soli Socialdemocratici.

Friday, March 14, 2025

Canada, Carney nuovo premier

Mark Carney, Liberale (Partito Liberale), è diventato il nuovo premier del Canada, dopo essere stato eletto nuovo segretario del Partito Liberale. Carney prende il posto del dimissionario Justin Trudeau, Liberale (Partito Liberale), e, come quello di Trudeau, anche il governo Carney è formato da soli Liberali.

Thursday, March 13, 2025

Belize, elezioni parlamentari, i Social-cristiani mantengono la maggioranza assoluta in parlamento

Si sono svolte le elezioni parlamentari beliziane; questi i risultati:

Socialdemocratici (Partito Popolare Unito): 67.91 % dei voti 26 deputati
Conservatori (Partito Democratico Unito- Shyne Barrow): 18.95 % dei voti e 2 deputati
Liberal-conservatori (Partito Democratico Unito - Tracy Panton): 10.56 % dei voti e 3 deputati

Non riescono ad eleggere deputato:

Social-liberali (Movimento della Giustizia): 0.36 % dei voti
Liberaldemocratici (Partito Nazionale Popolare): 0.35 % dei voti
Cristiano-democratici (Partito Democratico Unito - Anthony "Boost" Martinez): 0.20 % dei voti
Movimento Democratico Popolare: 0.09 % dei voti
Partito dell'Opportunità dello Sviluppo Generale: 0.02 % dei voti

I Social-cristiani mantengono la maggioranza assoluta in parlamento, e pertanto è praticamente certo che il loro leader Johnny Briceno, premier dal 2020, sarà confermato alla guida del governo.

Grecia, inizia ufficialmente la presidenza Tasoulis

Inizia ufficialmente oggi la presidenza greca di Konstantinos Tasoulis, Conservatore (Nuova Democrazia), nominato presidente qualche settimana fa. Tasoulis va a prendere il posto della uscente Katerina Sakellaropoulou, Indipendente, in carica dal 2020.

Tristan da Cunha, Regno Unito, Lavarello eletto nuovo primo ministro

Gli abitanti di Tristan da Cunha, arcipelago atlantico sotto sovranità inglese, hanno votato per eleggere il nuovo primo ministro, questi i risultati:

Ian Lavarello, Indipendente: 56.17 % dei voti
James Glass, Indipendente: 26.54 % dei voti
Lorraine Repetto, Indipendente: 17.28 % dei voti

Lavarello già premier in altre occasioni, ha battuto l'uscente Glass ed è quindi diventato il nuovo primo ministro dell'arcipelago.

Wednesday, March 12, 2025

Groenlandia, Danimarca, i risultati delle elezioni parlamentari

Si sono svolte le elezioni parlamentari in Groenlandia, regione autonoma danese; questi i risultati:

Liberali (Democratici): 30.26 % dei voti e 10 seggi parlamentari
Conservator-populisti (Narelaq): 24.77 % dei voti e 8 seggi parlamentari
Socialisti (Comunità Popolare - Inuit Ataqatiit): 21.62 % dei voti e 7 seggi parlamentari
Socialdemocratici (Avanti - Siumut): 14.88 % dei voti e 4 seggi parlamentari
Liberal-conservatori (Solidarietà - Atassut): 7.39 % dei voti e 2 seggi parlamentari

Non riescono ad eleggere nessun parlamentare:

Nazional-indipendentisti (Qulleq): 1.08 % dei voti
Partito della Cooperazione: partito di ispirazione liberale, dopo aver lasciato le istanze socialisteggianti

Il pemier uscente Mute Bourup Egede, Socialista, che era al governo con i Socialdemocratici, perde quindi la maggioranza assoluta in parlamento.

Tuesday, March 11, 2025

Portogallo, sfiduciato il governo Montenegro

Con 142 voti favorevoli e 88 contrari, il parlamento portoghese ha sfiduciato il premier Luis Montenegro, Conservatore (Partito Socialdemocratico), accusato da alcuni inchieste giornalistiche di aver favorito, in qualità di capo del governo, alcune aziende private guidate da suoi amici.
Quasi certe le elezioni anticipate.

Algeria, i risultati delle elezioni del senato

Si sono svolte le elezioni del senato algerino, questi i risultati:

Socialisti (Fronte di Liberazione Nazionale): 44 senatori
Liberal-conservatori (Raggruppamento Nazionale per la Democrazia): 25 senatori
Nazional-islamici (Fronte El-Moustakbel): 15 senatori
Conservator-populisti (Movimento El-Bina): 8 senatori
Islamico-democratici (Movimento della Società per la Pace): 4 senatori
Socialdemocratici (Fronte delle Forze Socialiste): 4 senatori
Nazional-conservator-populisti (Voce Popolare): 2 senatori
Social-liberali (El Fadjr El Djadid): 2 senatori
Conservatori (Raggruppamento della Speranza): 2 senatori
Indipendenti: 20 senatori

Non riescono ad eleggere nessun senatore:

Nazional-islamico-democratici (Fronte della Giustizia e dello Sviluppo)
Nazional-conservatori (Fronte Nazionale)
Generazione del '54 - Ahd
Fronte del Buon Governo

Jil Jadid
Partito El Karama
Conservator-islamici (Movimento di Rinascita Islamica - Ennahda)
Centro-islamici (Movimento per la Riforma Nazionale)
Demo-socialisti (Movimento Popolare)
Partito Nazionale per la Solidarietà e lo Sviluppo
Nazionalisti (Alleanza Nazionale Repubblicana)
Centristi (Fronte Futuro)
Nazional-populisti (Nuova Alba)

Monday, March 10, 2025

Estonia, i Socialdemocratici escono dal governo

Il premier estone Kristen Michal, Liberale (Partito della Riforma), ha deciso di espellere dal proprio governo i Socialdemocratici (Partito Socialdemocratico), per contrasti nella politica economia. Il governo Michal rimane quindi formato da soli Liberali e Liberaldemocratici (Estonia 200).

Bielorussia, Turchyn nuovo premier

Il presidente bielorusso Aleksander Lukashenko, Indipendente, ha nominato nuovo primo ministro Alyksandr Turchyn, Indipendente, che va a prendere il posto del dimissionario Roman Golovchenko, Indipendente.

Saturday, March 8, 2025

Myanmar, il premier Hlaing annuncia elezioni generali per fine anno

 Il premier del Myanmar Min Aung Hlaing, Indipendente, ha annunciato nuove elezioni generali per la fine del 2025 o per gennaio 2026, teoricamente riportando la democrazia nel paese dal golpe del 2021. Vedremo se questa decisione è effettivamente un gesto distensivo della giunta militare al potere verso la società civile, che da mesi lotta per il ritorno della democrazia nel paese, o se sarà semplicemente un gesto di facciata.

Friday, March 7, 2025

Haiti, la presidenza passa a Jean

La presidenza haitiana passa a Fritz Jean, Socialdemocratico (Inite - Unità Patriottica), che va a prendere il posto di Leslie Voltaire, Social-populista (Famiglia Lavalas), in carica da ottobre 2024. Jean era già stato primo ministro del paese per qualche mese nel 2016.
La presidenza è a rotazione tra i vari membri del Consiglio Presidenziale Transitorio, fintanto che non saranno svolte nuove elezioni presidenziali.

Curacao, Paesi Bassi, fra 14 giorni le elezioni parlamentari

Fra 14 giorni si svolgeranno le elezioni parlamentari in Curacao, isola caraibica sotto sovranità olandese; questi i partiti in lizza:

Movimento per il Futuro: partito di ispirazione liberal-conservatrice, guidato dal premier Gilmar Pisas, in carica dal 2021
Partito dell'Alternativa Reale: partito di ispirazione liberaldemocratica
Partito Popolare Nazionale: partito di ispirazione cristiano-democratica, junior partner del governo Pisas
Curacao è il Meglio: partito di ispirazione socialdemocratica
Lavorare per Curacao: partito di ispirazione centro-conservatrice
Miho Korsou
Movimento Kousa Promè - Prima l'Obiettivo: partito di ispirazione indipendentista
Coalizione tra:
Partito Man: partito di ispirazione socialista
Partito di Innovazione Nazionale: partito di ispirazione conservatrice

Wednesday, March 5, 2025

Micronesia, i risultati delle elezioni parlamentari

Si sono svolte le elezioni parlamentari in Micronesia, che hanno visto la vittoria di 10 parlamentari Indipendenti, dal momento che i partiti non sono ammessi nel paese.

Tuesday, March 4, 2025

Isola di Man, Regno Unito, i risultati delle elezioni del senato

Si sono svolte le elezioni del senato nell'Isola di Man, territorio sotto la sovranità diretta della corona inglese; tutti gli eletti sono uomini Indipendenti.

Monday, March 3, 2025

Austria, nasce ufficialmente il nuovo govero guidato da Stocker

In seguito alle elezioni di qualche settimana fa, Christian Stocker, Popolare (Partito Popolare), è diventato ufficialmente il nuovo cancelliere austriaco, a capo di un governo formato da Popolari, Liberali (Neos - La Nuova Austria e Forum Liberale) e Socialdemocratici (Partito Socialdemocratici). Stocker prende il posto dell'interim del suo compagno di partito Alexander Schallenberg, in carica da qualche settimana.

Tajikistan, i risultati delle elezioni parlamentari

Si sono svolte le elezioni parlamentari tagike, questi i risultati:

Nazional-conservatori (Partito Popolare Democratico): 51.68 % dei voti e 49 seggi parlamentari
Agrari (Partito Agrario): 17.87 % dei voti e 7 seggi parlamentari
Liberaldemocratici (Partito delle Riforme Economiche): 12.63 % dei voti e 5 seggi parlamentari
Socialisti (Partito Socialista): .5.26 % dei voti e 1 seggio parlamentare
Conservatori (Partito Democratico): 5.04 % dei voti e 1 seggio parlamentare


Non riescono ad eleggere nessun parlamentare:

Comunisti (Partito Comunista): 1.90 % dei voti

Vedremo se il premier Kokhir Rasulzoda, Nazional-conservaotre, in carica dal 2013, sarà confermato alla guida del governo dal presidente Emomalii Rahmon, Nazional-conservatore.

Sunday, March 2, 2025

Abkhazia, Georgia, Gunba eletto presidente

Si è svolto il secondo turno delle elezioni presidenziale abkhaze, regione georgiana de facto indipendente; questi i risultati:

Badra Gunba, Indipendente: 55.56 % dei voti
Adgur Ardzinba, Movimento Popolare: 42.25 % dei voti

Gunba, già presidente ad interim da qualche settimana, è stato quindi eletto nuovo presidente del paese.

Uruguay, inizia il mandato presidenziale di Orsi

E' ufficialmente iniziato il mandato presidenziale uruguayano di Yamandu Orsi, Laburista (Movimento di Partecipazione Sociale), che prende il posto di Luis Lacalle, Conservatore (Partito Nazionale - Blanco), in carica dal 2020.
Contemporaneamente entra in funzione anche il governo Orsi, formato da Laburisti, Socialisti (Partito Socialista), Comunisti (Partito Comunista), Centro-socialisti (Vertiente Ariguista), Social-verdi (L'Abbraccio), Socialdemocratici (Nuovo Spazio - Spazio Socialdemocratico Ampio), e Demo-socialisti (Partito Seregnista). Questo governo gode anche dell'appoggio anche degli alleati storici dei Laburisti, ossia Social-liberali (Assemblea), Marxisti-leninisti (Partito della Vittoria Popolare) e gli esponenti dell'Unione della Sinistra Repubblicana.